G–xG: Avellino, sin qui il rendimento realizzativo è sopra le attese
L'approfondimento sui numeri offensivi dei lupi

Il dato G–xG misura la differenza tra i gol effettivamente segnati e quelli attesi in base alla qualità delle occasioni. Nelle prime sette giornate, secondo i dati FbRef, l’Avellino ha registrato un rendimento complessivamente superiore alle attese, con cinque gare su sette chiuse in positivo.
Il picco si è registrato nella gara contro la Carrarese (+1.7), seguita dalle sfide contro Padova (+1.0), Modena (+0.7), Monza (+0.6) ed Entella (+0.3). In queste partite, i lupi hanno convertito più di quanto previsto, segno di una buona capacità di finalizzazione.
Due le eccezioni: Frosinone (-0.7) e Mantova (-1.3). In entrambi i casi, l’Avellino ha prodotto occasioni ma non è riuscito a concretizzarle, chiudendo con un saldo negativo rispetto agli xG.
Nel complesso, il bilancio è positivo. Il dato G–xG racconta dunque di una squadra che, nella maggior parte delle gare, ha saputo capitalizzare le opportunità create, andando sin qui oltre le aspettative statistiche.
