CALCIOSERIE BUS AVELLINO
		
	
	
Avellino-Spezia 0-4, le pagelle del match | Serie B
I voti ai calciatori schierati da Biancolino

Avellino-Spezia, le pagelle
- Iannarilli 5,5: svolge bene il lavoro di ordinaria amministrazione, prima di essere travolto dall’ondata spezzina nella ripresa.
- Cancellotti 5: autore di qualche buona chiusura nella prima parte della gara, viene fulminato da Esposito in occasione del raddoppio ligure.
- Simic 5: regge il confronto con Lapadula e ripulisce spesso l’area, ma nel finale perde la bussola, rimediando anche un giallo per un fallo su Kouda dopo uno scivolone.
- Fontanarosa 5: pulito in impostazione, con il 90% dei passaggi riusciti, non è impeccabile su Vlahovic nell’azione dello 0-2 e in quella dello 0-4 di Di Serio.
- Missori 5: positivo nel primo tempo, si fa poi bruciare da Aurelio nell’azione del vantaggio ligure nella ripresa (76’ Tutino s.v.: ritrova il campo dopo la lunga assenza).
- Besaggio 6: titolare per l’indisponibilità di Kumi, risponde con una buona prova, arricchita dal maggior numero di dribbling (2) fatto registrare dai suoi e da qualche buona incursione offensiva (66’ Russo 5,5: cerca la via dell’uno contro uno, ma con alterne fortune).
- Palmiero 4,5: interviene in ritardo su Esposito, con il piede a martello, rimediando un cartellino rosso che complica notevolmente il piano partita dei suoi.
- Sounas 6: è tra i più pericolosi dei suoi nell’ultimo terzo di campo, dimostrando una buona lucidità e impegnando Sarr dopo un buon inserimento sul lato destro dell’area di rigore (61’ Gyabuaa 5: troppo molle su Esposito quando il 5 dei liguri avvia l’azione del raddoppio).
- Cagnano 5: serve un buon pallone a Biasci, ma per il resto si vede troppo poco (46’ Milani 5: non riesce a garantire il cambio di passo rispetto al suo competitor).
- Biasci 5: impegna Sarr di tacco, ma quello rimane il suo unico tocco in area avversaria. Meno energico del solito, viene richiamato da Biancolino all’intervallo (46’ Palumbo 5: entra con il piglio giusto, facendosi subito apprezzare per qualche buonissima giocata, ma ha poi il grosso demerito di non seguire il perfetto inserimento di Nagy nell’azione che porta al vantaggio degli ospiti).
- Crespi 6: perde molti duelli, addirittura 14, ma non si risparmia mai, facendo reparto da solo in avvio di secondo tempo. Ha cuore e generosità: doti che gli torneranno utili anche in futuro.
- All. Biancolino 5: l’espulsione di Palmiero gli complica i piani, costringendo i lupi ad un secondo tempo di sofferenza. Ad ogni modo, alla luce delle difficoltà delle ultime gare, deve provare a dare una sterzata: il cambio modulo può essere una soluzione?
 
				 
					





