SERIE C

Verso i playoff. Griglia ancora da definire a 90 minuti dalla fine

Tutto in ballo dal secondo al nono posto

Ancora 90 minuti di gioco e poi il campionato andrà in archivio. Tutto ancora da definire per quanto riguarda la griglia playoff del girone C di Serie C. Prima dell’ultima giornata l’unica squadra certa della propria posizione è la Casertana. Il ko della Turris nel recupero contro la Cavese ha certificato il matematico decimo posto dei falchetti. Dal secondo al nono posto tutto è invece ancora in ballo.

Vediamo la situazione e gli scenari a 90 minuti dalla fine.

2°-3° POSTO

Classifica: Catanzaro 67 Avellino 67

Calendario: Catanzaro-Monopoli, Cavese-Avellino

Scontri diretti: vantaggio Catanzaro (3-1, 0-1)

Difficile pensare ad un flop del Catanzaro. A meno di clamorosi colpi di scena l’Avellino dovrà accontentarsi del terzo posto in classifica dopo aver dilapidato il proprio vantaggio nelle ultime settimane.

4° POSTO

Classifica: Bari 60

Calendario: Bari-Bisceglie

Nonostante tutto, i pugliesi sono ancora padroni del proprio destino. Basta un punto contro il Bisceglie per certificare il quarto posto ed il conseguente ingresso nei playoff nella fase nazionale.

5°-6° POSTO

Classifica: Catania 58 Juve Stabia 58

Calendario: Foggia-Catania, Ternana-Juve Stabia

Scontri diretti: vantaggio Catania (1-0, 1-1)

La sfida diretta tra due delle squadre più in salute del torneo prosegue. Il calendario propone una difficile trasferta per entrambe, contro squadre che per motivi diversi venderanno cara la pelle. Tutto è ancora possibile per il preziosissimo quinto posto che consentirà di giocare in casa (in caso di passaggio del primo turno e con due risultati su tre a disposizione) il secondo turno dei playoff del girone.

7°-8°-9° POSTO       

Classifica: Foggia 50 Palermo 50 Teramo 48

Calendario: Foggia-Catania, Francavilla-Palermo, Teramo-Viterbese

Scontri diretti: Foggia (vantaggio con il Palermo (2-0, 0-1), svantaggio con il Teramo (0-2, 0-0)

Palermo (svantaggio con Foggia (0-2, 1-0) e Teramo (0-2, 1-1)

Teramo (vantaggio con Foggia (2-0, 0-0) e Palermo (2-0, 1-1)

Giochi tutti aperti anche qui. La squadra che rischia di più è il Foggia. Gli uomini di Marchionni sono attesi dalla sfida più difficile. In caso di sconfitta Curcio e compagni rischiano di perdere ben due posizioni in classifica, rendendo più complicato il proprio percorso playoff. Impegni sicuramente più agevoli per Palermo e Teramo, alle prese entrambe con formazioni che non hanno più nulla da chiedere al campionato. Sulla carta rosanero favoriti per il settimo posto, posizione che permette di giocare in casa (contro l’ottava e con due risultati su tre) la sfida di primo turno dei playoff del girone.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio