
Giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 18:00, presso il ristorante Minù, sito in via Cristoforo Colombo, Avellino (AV), si terrà la prima conferenza stampa, stagionale, della G.S. Olimpica Avellino. Verrà effettuata la presentazione ufficiale della squadra e verranno elencati gli obiettivi che la società e i giocatori si impegneranno a perseguire nell’arco di tutto il campionato.
Associata alla FIPAV dal 1971, la G.S. Olimpica, oltre a concentrare tutte le forze giovanili nella serie D, si appresterà ad affrontare il campionato di serie C. Un campionato difficile, che vede la presenza di squadre forti e ambiziose, tra le quali anche il Pomigliano, primo avversario dei nostri ragazzi, nella sfida che avrà luogo il prossimo sabato, alle ore 19.30, presso la palestra dell’ITIS (sita in Via Guido d’Orso, Avellino). Per questo motivo, grazie alla disponibilità del presidente Pasquale Gengaro e alla competenza del neo-allenatore del sodalizio avellinese, Domenico Amodeo, si è costruito un organico dotato di ragazzi motivati e valorosi, legati da un profondo rapporto di amicizia e stima reciproca, pronti a dare il massimo per la causa della G.S. Olimpica e a rispettare quello che è, fin dall’inizio del progetto, l’obiettivo prefissato dalla dirigenza: l’arrivo tra le prime cinque della classifica, con un eventuale approdo anche alla fase play-off. Un mix tra l’esperienza di Matarazzo, Zaccaria e Amodeo (vincitori già di un campionato di B1 con Atripalda) e la freschezza di giovani come Vetrano, Gengaro e Marra (quest’ultimo classe ’98, considerato come uno tra i migliori dei liberi italiani di pari età).
Organico G.S. Olimpica Avellino (stagione 2014/15)
Palleggiatore – Alessandro Matarazzo (capitano), Luca Gengaro
Opposto – Domenico Amodeo (allenatore-giocatore), Luca D’Uso
Schiacciatori – Jonathan Zaccaria, Carmine Mazza, Julian Calero, Federico Oliviero
Centrali – Stefano Vetrano, Nicola De Sanctis, Gianluigi De Falco
Libero – Emanuele Marra, Luigi del Gaizo
Presidente: Pasquale Gengaro
Dirigente: Maurizio Luciano
Medico sportivo: Marzio Bilotto