BASKETNEWSSCANDONE

Serata storta per Rich, difesa troppo morbida, panchine dall’impatto opposto: Zielona – Sidigas, l’analisi

Pesante sconfitta in terra polacca per la Sidigas “Scandone” Avellino che ha perso sul parquet polacco dello Zielona Gora col punteggio di 90-79. Più degli undici punti di scarto in ottica differenza-canestri, agli irpini duole averne subiti così tanti. Novanta punti subiti sono un chiaro sintomo di una partita che in difesa non è risultata essere all’altezza di quelle precedenti, e per giunta contro una squadra attrezzata, che gioca un basket efficace e per di più ha una panchina profonda. Scandone comunque sfortunata, visto il forfait per infortunio all’ultimo momento di Zerini (contrattura), al quale si è aggiunto a gara in corso anche quello di Ndiaye; il solo Ortner, per giunta non ancora al meglio dato il periodo di inattività, non poteva certo arginare gli atletici lunghi avversari.

Zielona ha sfruttato al massimo il fattore panchina-lunga, tant’è che ha avuto più del doppio dei punti dalla panchina rispetto ad Avellino (43-20), dunque potendosi gestire meglio anche dal punto di vista del minutaggio è risultata essere sempre più lucida e fresca nei momenti chiave della partita.

La partita si è mantenuta fin dall’inizio su un buon livello: gli attacchi di entrambe le squadre erano fluidi e precisi, e le difese potevano ben poco; la Scandone schierava il solito quintetto base con Fitipaldo, Rich, Wells, Leunen e Ndiaye, cercava e trovava giocate semplici ma efficaci dal duo Fitipaldo-Leunen, mentre il centro senegalese offriva la sua consueta pallacanestro “schiaccia&stoppa”, arrivando addirittura alla notevole cifra di 6 stoppate in questa partita. Ciò nonostante, poco si poteva fare su alcune giocate offensive dei polacchi, molto bravi a muovere la palla con gli esterni Moore, Kelati e Gecevicius, spregiudicati nel tiro da tre ma comunque, come già affermato, solidi anche sotto canestro con un Dragicevic a a tratti dominante. Una partita comunque equilibrata, che al 20′ minuto segnava un parziale di 42-38 per i padroni di casa.

Nel terzo quarto si è subito notato come entrambe le squadre abbiano innalzato la loro intensità difensiva; molti i canestri sbagliati su entrambi i lati del campo, addirittura due di fila in contropiede per la Scandone, prima con Wells che non arriva su un lay-up di Leunen, poi con Scrubb che manca l’appoggio a tabellone da sotto. Gli uominidi Sacripanti soffrono negli 1-contro-1 in difesa , pertanto il coach biancoverde optava per la difesa a zona, con N’daye messo sul perimetro; la mossa però non sortiva gli effetti sperati, visto che Zielona è stata capace di infilare due volte di fila da 3 punti, con Koszarek e con l’autentico freddatore di giornata, Gecevicius: per lui 23 punti, con un eccellente 5/6 da oltre l’arco il suo score a fine partita. Il parziale del solo quarto recitava 22-15 per i padroni di casa.

Il terzo, dunque, è stato il periodo che ha compromesso la gara dei biancoverdi ,che hanno segnato solo 13 punti; Avellino ha pagato la serata storta della sua point-guard Jason Rich, autore di un brutto 5/16 dal campo, con soli 10 punti segnati; da uno come lui ci si aspetta sempre di più. Wells ha messo a referto 20 punti, ha fornito una buona prova offensiva ma non altrettanto in fase difensiva. Filloy, che comunque ha messo tanta intensità ed è stato uno degli ultimi a mollare, ha commesso alcuni errori di lettura, prendendosi a volte dei tiri un po’ forzati; Leunen si è dovuto sacrificare molto per ovvie ragioni di rotazioni di lunghi, e dunque non è stato fresco a tal punto da offrirci la sua solita prova in attacco; lo stesso Fitipaldo, infine, pur rivelandosi  il migliore della Scandone con 22 di valutazione, frutto di 17 punti , 6 assist e 4 rimbalzi, a tratti non riusciva a mantenere la superiore fisicità degli avversari.

La coperta, insomma, è stata sempre troppo corta ed in certe partite questi handicap vengono puniti. Non è tuttavia una sconfitta di cui allarmarsi; viste le condizioni del reparto lunghi, già stressato dalle assenze dei lungodegenti Fesenko e Lawal; Zerini e Ndiaye sono elementi di cui in questo momento Sacripanti non può fare a meno, e la mancanza di un forte difensore come “AgentZero” si è fatta sentire. Una difesa migliore, infatti, è quello che si potrebbe auspicare, sperando anche in un miglior ambientamento di Ortner arrivato solo da pochi giorni.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio