CALCIOSERIE CUS AVELLINO

Avellino, prende forma il 3-5-2 di Pazienza: undici tipo ed obiettivi | Mercato

Come si presenta lo scacchiere tattico biancoverde

Avellino, cosa manca | Mercato

Sistemata la porta con gli innesti ufficiali di Iannarilli e Marson, l’Avellino deve ora lavorare per rinforzare gli altri reparti. Procediamo con ordine e partiamo dalla difesa. Per il reparto arretrato si va verso la conferma di Cancellotti, Benedetti, Rigione e Frascatore; considerato l’arretramento in pianta stabile di Armellino, destinato ad occupare il cuore della linea a 3, alla difesa dei lupi manca soltanto un braccetto sinistro che dia il cambio a Frascatore.

Situazione in via di definizione anche sulle corsie laterali. Tribuzzi arriverà per giocarsi il posto con Ricciardi a destra; la mossa successiva sarà trovare un esterno sinistro da affiancare a Liotti. A centrocampo si riparte con certezza da De Cristofaro e D’Ausilio nel ruolo di mezzali, con Palmiero che ha buone chance di fare da vice nel ruolo di play. Per completare il pacchetto, dunque, i lupi sono alla ricerca di un mediano (Capomaggio) e due mezzali (Sounas più un ulteriore innesto).

Per l’attacco, infine, considerata la permanenza di Patierno, Gori e Russo, l’Avellino inserirà di sicuro una seconda punta, senza disdegnare la possibilità di rinforzare ulteriormente il reparto avanzato con l’aggiunta di un quinto elemento, magari ad agosto inoltrato.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3Pagina successiva

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio