Anosike 7: non può stare 2 partite senza doppia doppia. Per lui oggi doppio 13, ma soprattutto la solita presenza, nonostante una botta che lo ha tenuto fuori per tutto il primo quarto. Prende possesso dell’area con l’andare della partita e non è un caso se Roma rientra senza di lui.
Gaines 7.5: il migliore Sundiata dell’anno. Fantastico in difesa, sia sulla palla (due sfondi consecutivi presi da Stipcevic) che lontano (ruota e tocca un’infinità di palloni dal lato debole). E poi segna il canestro della vittoria e quelli dell’aggancio oltre a dare 3 assist. Speriamo abbia imboccato la strada giusta.
Cadougan 5.5: l’esordio anticipato nella partita (causa botta a Gaines) è più che discreto , (tripla e 3 assist) sulla falsariga delle ultime prestazioni. Poi rimette piede sul parquet e fa più danni della grandine (3 perse in 50 secondi).
Gioia ne
Hanga 6.5: non deve essere facile vedere che i tuoi difensori ti marcano a 4 metri, battezzandoti come il peggiore under 14. Ma i campioni si vedono anche in queste situazioni quando continuano a fare tutto quello che devono per la squadra e i compagni. E l’ungherese, per nostra fortuna, è fatto proprio di quella pasta. Per inciso, se mette anche il tiro da fuori possiamo anche chiudere tutto.
Banks 7: ben 9 tiri e 7 liberi tirati (per 12 punti), oltre a 6 assist. In soldoni 18 possessi su 47 sono passati per le sue mani. In parole ancora più spicce: finalmente leader offensivo.
Cavaliero 6,5: polveri bagnate in attacco 2 punti e 3 assist), ma in difesa è una furia. L’istantanea della serata è il suo tuffo con palla lanciata addosso a Stipcevic dopo una difesa da cinema. Capitano davvero coraggioso.
Cortese ne
Trasolini 5.5: 5 minuti, un paio di rimbalzi e altrettante distrazioni. Inoltre avanti aveva un Harper straordinario. Difficile trovare spazio stasera.
Severeni ne
Lechtaler 5.5: prima partita un po’ così per il trentino. Morgan con lui in campo prende tanti secondi possessi per la sua squadra. Eppure il primo impatto non era stato malissimo.
Harper 7.5: un pelino meglio di Gaines per il titolo di Mvp per la grande continuità offensiva. 21 punti (6/9 da 2 e 3/7 da oltre l’arco), tra l’altro segnati con una disarmante naturalezza, grazie ad una combinazione mani, piedi e fisico che difficilmente si è vista da queste parti.