Avellino, chi resta e chi va. Ecco la situazione della rosa biancoverde

[tps_title]ATTACCANTI[/tps_title]
Matteo Ardemagni (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 40%) Nonostante abbia risanato il suo rapporto con la tifoseria, l’ex Modena potrebbe ugualmente chiudere il suo ciclo ad Avellino. A patto che arrivino offerte serie per il suo cartellino.
Raul Asencio (fine prestito; percentuale di permanenza: 30%) Anche nel suo caso i rapporti con il Genoa possono pesare. Ma sul torero spagnolo ci sono anche Chievo e Crotone. Concorrenza dura da battere.
Soufiane Bidaoui (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 10%) Malgrado l’opzione di rinnovo esercitata dai lupi, l’esterno marocchino ha già fatto presente la sua voglia di andare via. Destinazione estera in vista per lui (Alaves?).
Idrissa Camarà (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 0%) Plausibile un nuovo prestito in C dopo quello deludente all’Akragas.
Luigi Castaldo (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 100%) Come per D’Angelo, anche per Castaldo potrebbe arrivare il rinnovo a vita. In ogni caso, nessun dubbio: il bomber ha già chiesto al suo procuratore di spegnere il cellulare. Vuole solo l’Avellino.
Benjamin Mokulu (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 30%) La rottura del tendine d’Achille lo ha allontanato dalla Cremonese. Deciderà l’allenatore: se recuperato in pieno, il belga potrebbe far comodo.
Mohamed Soumarè (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 0%) Dopo il prestito in Lussemburgo (dove ha vinto il titolo nazionale con l’F91 Dudelange), stavolta le strade di Soumarè e dell’Avellino dovrebbero separarsi definitivamente.