
Ci siamo ultimi 90′ minuti del campionato d’andata. Domenica al “Partenio-Lombardi” arriva il Brescia. Le “rondinelle” dopo l’avvento di Javorcic hanno ottenuto quattro punti. Un bottino da non sottovalutare. I lombardi occupano attualmente la sedicesima posizione in classifica con 23 punti, avendo ottenuto 5 vittorie (Entella, Pro Vercelli, Crotone, Bari) 8 pareggi (Ternana, Lanciano, Varese, Modena, Latina, Carpi, Cittadella,Catania) e 7 sconfitte (Frosinone, Livorno, Perugia, Trapani, Pescara, Vicenza, Spezia) mettendo a segno 22 reti e subendone 26. Jarovic, un passato da centrocampista e un buon lavoro come tecnico della Primavera, ha manifestato la sua emozione in conferenza stampa: “Per me – ha detto è una sfida affascinante, che mi rende orgoglioso. Sono consapevole di essere un allenatore giovane, con poca esperienza, ma la cosa non mi spaventa affatto, anzi credo che nel calcio la paura non esista e personalmente sono determinato e curioso di iniziare questa nuova avventura.” Il Brescia è reduce dal successo ottenuto contro il Bari. La squadra viene schierata con un calssico 4-3-3 tendente al 4-3-1-2 con Arcari; Sestu, Caracciolo A, Di Cesare, Coly; Bentivoglio, Olivera, Benali ; Valotti , Morosini, Caracciolo. Nel reparto offensivo le rondinelle fanno affidamento sull’esperienza dell’”airone” Caracciolo che nella stagione corrente ha realizzato 9 delle 18 reti messe a segno.
I precedenti tra Avellino e Brescia:
1973-74 Serie B: 1-0 Roccotelli
1974-75 Serie B: 2-0 Albanese, Ronchi
1975-76 Serie B: 3-0 Maggioni, Trevisanello, Fanzoni
1976-77 Serie B: 2-1 Lombardi, Capone, Salvi
1977-78 Serie B: 2-1 Mutti, Galasso, Lombardi
1980-81 Serie A: 1-0 Cattaneo
1986-87 Serie A:0-0
1988-89 Serie B: 1-0 Marulla
1989-90 Serie B: 1-2 Corini, Savino e Baiano
1990-91 Serie B: 1-0 Cinello
1991-92 Serie B: 1-3 Urban, Ganz,Luzardi, Ganz
1995-96 Serie B: 2-1 Luiso, Luiso, Lerda
2005-06 Serie B: 2-5 Panarelli e Leon
2007-08 Serie B: 1-1 Caracciolo, Vaskò
2008-09 Serie B: 1-1 Rispoli, Pellicori