“Abbiamo scelto Luca Iannaccone, perché ci è sembrata la persona giusta al posto giusto. Crediamo molto in lui, nel suo lavoro e nell’entusiasmo che sa portare in tutto l’ambiente”. Commenta così la scelta del nuovo allenatore il presidente del Cab Solofra Gerardo Pisano, nell’intervista rilasciata al portale specializzato acanestro.it.
Il massimo dirigente del sodalizio gialloblu spiega come la scelta sia ricaduta sul tecnico avellinese dopo un’attenta riflessione da parte della società: “Abbiamo contattato un ventaglio di allenatori, tra cui Carlo De Dominicis e Pierluigi Esposito”. Pisano coglie l’occasione per fare il punto anche sul mercato che non dovrebbe registrare colpi in entrata, ripartendo dalla base costruita nelle due recenti stagioni di serie D: “Forse bisognerà effettuare qualche taglio, perché abbiamo abbondanza di atleti, soprattutto under, oppure fare qualche rotazione nel
corso dell’intero campionato. Parleremo con i ragazzi.e spiegheremo loro che purtroppo la
federazione con ci concede deroghe e non possiamo dare spazio a tutti. Non ingaggeremo altri atleti, ma punteremo tutto sull’attuale roster, composto da giovani interessanti e di buona prospettiva, che hanno l’obbligo di raggiungere la qualificazione ai play-off.”
Capitolo settore giovanile – Tre le novità che accompagneranno la prossima stagione del vivaio dei conciari. Detto del ritorno dopo due anni di coach Gianfranco Tozza (annunciato a fine giugno) che ricoprirà l’incarico di supervisore delle squadre under e del settore minibasket e di Luca Coppola responsabile under 17, due saranno gli altri nomi in entrata: Marco Iannaccone (fratello di Luca head coach di serie D) che guiderà il gruppo under 15 e Salvatore Formato che prenderà in consegna la promettente formazione under 13, allenata la passata stagione da Gabriele Pisano. A Michele Maffei, affiancato da Nicola Altruda, il compito di responsabile
del settore minibasket coi gruppi esordienti, aquilotti e pulcini.