Basket/ Conosciamo la serie A: Reggio Emilia riparte col sogno dei playoff

[tps_title] Le novità [/tps_title]

Il roster non è stato stravolto, ma l’addio di Amedeo Della Valle, annunciato con largo anticipo, crea una linea di separazione rispetto agli scorsi anni ben evidente. La principale novità è Ricky Ledo, giocatore con esperienza in NBA, dove ha vestito le canotte di Mavs, 76ers e Knicks. Ledo può essere un’arma importante, soprattutto per l’impatto fisico e tecnico che può avere nel campionato italiano. Altro nuovo acquisto è Spencer Butterfield, guardia con esperienze in Francia e Germania, dalle spiccate doti offensive. Nella metà campo che ruba più l’occhio, il giocatore statunitense raggiunge i suoi migliori risultati, con una grande pericolosità dal perimetro che ne contraddistingue il modo di giocare. Ultimo acquisto straniero è Eric Griffin, lo scorso anno agli Utah Jazz con un two-way contract, e alla prima esperienza in Italia. Può ricoprire sia il ruolo di ala grande che quello di centro, e dal suo rendimento dipenderà una buona parte della stagione degli emiliani. Proprio per avere un’assicurazione sull’inesperienza di Griffin, Reggio Emilia ha scelto Raphael Gaspardo, talentuoso quattro esploso a Cremona e lo scorso anno a Pistoia.