BASKETNEWSRUBRICHESERIE A BASKET

Basket/Conosciamo la serie A: un “Diablo” a Sassari per tornare a sognare

[tps_title] Le novità [/tps_title]

Jaime Smith (foto Dinamo Sassari)
Jaime Smith (foto Dinamo Sassari)

Nel roster di Sassari 2018/19 i volti nuovi non sono pochi. Abbiamo appena finito di illustrare la prima novità, ovvero quella legata al coach Esposito, che avrà a disposizione un roster competitivo.
In cabina di regia come play titolare ci sarà Jaime Smith. L’americano lo conosciamo molto bene: è reduce da una grande stagione d’esordio in Italia  a Cantù, divenendone una delle colonne. Ha concluso la stagione in Brianza con una media di 14.6 punti a partita e proprio con Sassari, alla prima giornata, disputò una delle sue gare più clamorose. Acquisto di assoluto valore.

Come ala piccola ecco il grande colpo Terrann Petteway. L’americano classe 1992 è stato fortemente voluto da coach Esposito che lo ha avuto a Pistoia nella stagione 2016/17 dove fece vedere grandi cose chiudendo con 14.6 punti di media. L’ala piccola infatti fu uno dei gioiellini di quella Pistoia che si qualificò ai playoff. La scorsa stagione iniziò nel Nanterre, per poi finire al Paok Salonicco. E‘ un giocatore pericoloso oltre la linea dei 6.75, performance in cui unisce un’ottima tecnica di tiro, un rilascio rapido e la capacità di mettere i piedi a posto velocemente.

Come ala grande la novità sassarese è Rashawn Thomas. Classe 1994, Thomas è moto duttile, visto che può essere impiegato anche come centro. E’ alla sua prima esperienza assoluta in un campionato, visto che viene dalla D-League, dove ha fatto ottime cose con gli Oklahoma Blue e ora è chiamato a ripeterli in Italia.

Passando al centro titolare, anche questo è un nuovo volto ed è Jack Cooley. Centro di 2018 cm, con grande esperienza anche in NBA da dove è partit con gli Utah Jazz nel 2015. Poi tanta Europa prima a Malaga nel 2015/16 poi a Ludwigsburg. Nel 2016/17 torna in NBA ai Sacramento Kings. Ora il passaggio alla Dinamo Sassari. Ha caratteristiche old style con ottimi movimenti spalle a canestro a cui aggiunge spiccate attitudini difensive che fanno di lui un giocatore completo e utile.

Il centro di “riserva” sarà l’italiano Daniele Magro. Sembrava molto vicino alla Scandone, a inizio luglio, poi il passaggio in Sardegna. Tanta esperienza per Magro in Serie A, dove esordì nella Benetton Treviso nel 2003. Poi tanta esperienza in A2, prima del passaggio alla Reyer Venezia. Esplose definitivamente a Pistoia nel 2015, poi Milano e poi nuovamente Pistoia, con coach Esposito a volerlo fortemente. Condizionato da diversi infortuni, se sta bene, può essere un’ottima arma per la Dinamo.

Stefano Gentile
Stefano Gentile (foto Dinamo Sassari)

Altro italiano dalla panchina importante per Sassari sarà Stefano Gentile. E’ partito dalla Serie B con Trento, è arrivato fino alla Serie A e all’Eurocup con Cantù, conquistando poi anche la massima serie con la Virtus Bologna due stagioni fa. Figlio maggiore di Nando Gentile, la scorsa stagione ha condiviso con suo fratello Alessandro l’esperienza dell’annata del ritorno nella massima serie della Virtus Bologna. Ora l’approdo a Sassari.

L’altra novità è Ousmane Diop. Giovanissimo, classe 2000, è un’ala grande-centro. Considerato uno dei migliori prospetti in Italia, si è dimostrato un giocatore in grande crescita che può garantire minuti e consistenza nella massima serie.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6Pagina successiva

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio