48′ Calcio di punizione per la formazione biancoverde. Si finisce in avanti. Comi mette al centro, Ligi recupera il pallone ma arriva Pisacane e la mette fuori
47′ Il Bari è confuso, l’Avellino è avanti
QUATTRO MINUTI DI RECUPERO
45′ Solo il recupero adesso. Solo il recupero mentre il Bari inserisce Albadoro.
43′ Si soffre ma l’Avellino amministra. Il Bari ormai ha perso le staffe. I lupi devono controllare pochi secondi alla fine
Quattro minuti alla fine. Lupi in vantaggio per 2-1 grazie ai gol di Comi e Pozzebon. Incredibile il calcio di punizione all’altezza di 11 metri. L’appoggio di Zito corto e all’esordio Pozzebon la mette nel sacco. Si balla sugli spalti biancoverdi
39′ Zito e Pozzebon sulla palla. GOOOOLLLLLL. L’ATTACCANTE CON UNA FIONDATA FA FUORI DONNARUMMA. LUPI IN VANTAGGIO 1-2
37′ Calcio di punizione in due in area del Bari a favore dell’Avellino. Undici metri
Esce Arrighini, dentro Pozzebon
30′ Comi, Arrighini, Schiavon: conclusione del mediano e Donnarumma blocca
26′ Miracolo di Donnarumma ancora su Comi, palla in angolo. Il Bari parte in contropiede e Sciaudone spreca a tu per tu con Gomis sul capovolgimento di fronte
26′ Zito è indemoniato e crea scompiglio nella difesa del Bari
24′ Esce Bittante, dentro Zito
Ecco i sediolini lanciati nel settore dei tifosi biancoverdi
AMMONITO COMI
16′ Calcio d’angolo per i lupi. Comi di testa viene anticipato da Silva, Konè poi fa ripartire i lupi
15′ L’Avellino affonda il Bari. Ligi commette un brutto fallo su Konè. AMMONITO anche Ligi. Salgono a 4 gli ammoniti pugliesi
Lupi in parità e in vantaggio numerico in campo. Bari nervoso. Adesso bisogna affondare. I pugliesi sono decisamente confusi
12′ Su calcio d’Angolo COMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
COPPA ITALIA – Varese-Entella 1-0 al 90′
7′ ESPULSO DE LUCA, Bari in 10 per una gomitata a Comi a gioco fermo. Uscendo dal terreno di gioco colpisce anche il quarto uomo. Spettacolo indegno dei pugliesi. Epsluso anche Mangia dalla panchina
6′ AMMONITO DEFENDI per fallo su Schiavon. E’ il terzo ammonito del Bari
‘L’Avellino comincia male la ripresa. Sembra stordita dal gol allo scadere dei pugliesi. Sugli spalti si è tornati alla tranquillità. Molti tifosi del Bari hanno tentato anche di avvicinarsi al settore biancoverde. Sono dovute intervenire le forze dell’ordine per riportare tutto alla calma
3′ Monologo Bari. Adesso è De Luca a guadagnare il calcio d’angolo. Galano nel mucchio, rimpallo che Gomis controlla senza problemi
2’st Bari pericoloso. E’ Stoian, servito da Galano, a tentare la via della rete ma la conclusione è fuori dallo specchio
1’st Sostituzione per l’Avellino. Entra Comi, esce Soumarè
E’ tornato tutto alla normalità adesso. Si pensa al calcio giocato
— Lancio di petardi da parte dei tifosi biancoverdi. Si segnalano disordini nel settore dell’Avellino. Sono intervenuti gli steward ed anche le forze di polizia.
46′ Termina il primo tempo. Al primo tiro in porta il Bari passa. Una autentica beffa per la formazione biancoverde che aveva dominato in lungo ed in largo per tutta la frazione sfiorando il gol in apertura con Arini e poi con un colpo di testa di Ely. Lupi decisamente sfortunati
45′ GOL BARI – Galano su calcio d’angolo, Ligi di testa ed insacca. La beffa arriva allo scadere del primo tempo
43′ ci prova Galano palla che centra la porta ma gomis attento para senza problemi COPPA ITALIA Perugia-Spezia 0-1, Palermo-Modena 0-2, Varese-Entella 0-0, Cagliari-Catania 2-0, Atalanta-Pisa 2-0 (FINALE),
34′ E’ Rodrigo Ely di testa a sfiorare il gol. Miracolo di Donnarumma che si salva in calcio d’angolo
33′ AMMONITO SALVIATO per fallo su Visconti
32′ Calcio di punizione in favore del Bari per fallo su De Luca ad opera di Chiosa. La posizione è pericolosa, quasi al vertice dell’area biancoverde. Sulla battuta Ely di testa mette in angolo. Tutti in narea di rigore dei lupi. Mischia furibonda. Ma l’Avellino si salva e libera l’area.
30′ Sugli spalti è spettacolo. I tifosi biancoverdi sono encomiabili e cantano a mille. Rispondono i baresi al coro “Chi non salta è di Avellino”.
29′ Ci prova Schiavon ancora, concluisione murata. Soumarè perde palla, il Bari riparte in contropiede e Bittante interviene con fermezza in scivolata su Calderoni
— Il Modena raddoppia a Palermo a sorpresa. Parziale di Coppa Italia Palermo-Modena 0-2
24′ Risultato ancora fermo sullo 0-0. Bari poco pericoloso, Avellino che controlla e che fa paura
21′ AMMONITO SCIAUDONE del Bari per un fallo su Kone lanciatissimo
16′ Ci prova l’attaccante barese De Luca ma il tiro è da dimenticare
– Cagliari-Catania 2-0 LIVE COPPA ITALIA
14′ Bari avanti ma il tiro di Calderoni viene ribattuto, poi Sciaudone viene fermato da Bittante
12′ L’Avellino per ora è padrone del gioco e del campo. Difende bene, Kone straripante sulla mediana, ottimo l’impatto della gara di Schiavon. Per ora Gomis è inoperoso
Aggiornamenti dalle altre gare di Coppa: Cagliari-Catania 1-0, Palermo-Modena 0-1, Perugia-Spezia 0-1
7′ Calcio di punizione per il Bari. Ressa al limite dell’area di rigore dei biancoverdi, ma la palla viene deviata da Pisacane. Palla in angolo. Il primo del match
5′ Arini vicinissimo al gol. Pallone che sorvola di pochissimo la traversa dopo l’assist di Arrighini
5′ De Luca non trova spazio all’interno dell’area di rigore dopo una punizione battuta a sorpresa da Stoian
2′ – L’Avellino comincia a tenere il pallino del gioco. Il Bari di rimessa. Konè è già salito in cattedra. Bittante ci prova dalla distanza ma il tiro viene ribattuto.
1′ – Si parte. L’Avellino batterà il suo primo pallone. Si tarda ancora. Negli altri match il Modena è passato in vantaggio a Palermo
Presentato Joseph Minala. Giro di campo per il calciatore più discusso la passata stagione per l’età. Arriva dalla Lazio
4 minuti alla fine. Ambiente caldo, clima infuocato. Sono segnalati tifosi salernitani nella Curva del Bari. Serata calda. Ben 30 gradi
Squadre rientrate negli spogliatoi. Ancora 12 minuti e si parte. Chi vince ha in premio l’Atalanta che nell’anticipo della giornata ha battuto 2-0 il Pisa
Con il campionato, forse, alle porte, Rastelli preferisce non rischiare e sorprende tutti schierando un attacco inedito con il baby Soumarè al fianco di Arrighini e Visconti preferito a Zito sulla corsia mancina. Si copre, Rastelli, molto probabilmente dopo l’infortunio subìto da Castaldo nel match di Coppa vinto contro il Venezia. In difesa confermato il tridente titolare con Ely, Chjiosa e Pisacane. Sulla mediana Bittante esterno a destra e al centro i tre carrarmati Arini, Kone e Schiavon. Venti minuti alla fine. Arrivano anche i nostri tifosi e si fanno sentire. L’ambiente è carico.
Le formazioni
Avellino (3-5-2) – Gomis, Pisacane, Ely, Chiosa, Bittante, Kone, Arini, Schiavon, Visconti, Soumarè ,Arrighini. In panchina: Frattali, Bavena, Vergara, Comi, Regoli, D’Angelo, Petricciuolo, Zito, Pozzebon
Bari (4-4-2) – Donnarumma, Salviato, Rossini, Ligi, Calderoni, Galano, Defendi, Sciaudone, Stoian, Joao Silva, De Luca. In panchina: Guarna, Micai, Filippini, Contini, Camporese, Sall, Di Noia, Romizi, Albadoro, Partipilo.
E’ quasi tutto pronto qui dal San Nicola di Bari. Stadio che si riempie pian piano. Sono previsti 15mila spettatori di cui circa 600 in arrivo da Avellino. Tra poco le formazioni ufficiali. Squadre in campo per il riscaldamento. Sono previste novità nelle due formazioni. Per il Bari mancherà Sabelli, squalificato. L’Avellino orfano del bomber Castaldo, infortunato. Rastelli manda in campo le seconde linee
Segui Bari-Avellino sulle frequenze di SportAvellino.it (con diretta testuale) e Radio Norba