
Gol e emozioni nelle gare di ritorno del primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C 2024-2025. Vediamo insieme come è andata, avvicinandoci anche al sorteggio della fase finale della competizione che si terrà nella mattinata di oggi a Firenze.
Playoff – Brividi Crotone, semaforo rosso per Catania e Monopoli | Serie C
Nonostante il ko sul campo della Feralpi Salò, prosegue la corsa del Crotone. Gli uomini di Longo hanno respinto con qualche brivido il tentativo di rimonta degli avversari, facendo pesare il successo ottenuto tra le mura amiche nella gara d’andata.
Semaforo rosso invece per Catania e Monopoli. I siciliani hanno espugnato il campo del Pescara ma la loro impresa si è fermata a metà. I gabbiani invece si sono nuovamente arresi alla sempre più sorprendente Giana di Chiappella.
Nelle altre sfide successi per Vis Pesaro e Torres. Il roboante 4-3 sul Rimini regala ai biancorossi di Stellone l’accesso al turno successivo. Con il 2-1 all’Atalanta U23 i sardi invece chiudono con onore la stagione dopo il pesante ko rimediato qualche giorno fa.
Playoff Serie C, primo turno fase nazionale
Risultati
Torres-ATALANTA U23 2-1 (ANDATA 1-7)
PESCARA-Catania 1-2 (1-0)
Feralpi Salò-CROTONE 2-1 (1-3)
Monopoli-GIANA 1-3 (1-3)
Rimini-VIS PESARO 3-4 (1-1)
Playoff – Oggi il sorteggio per la fase finale della competizione
Nella mattinata di oggi a Firenze si terrà il sorteggio per la fase finale della competizione. In primis verranno definiti gli accoppiamenti per il secondo turno della fase nazionale.
Entreranno in scena le squadre seconde classificate (Vicenza, Ternana, Cerignola) che, insieme al Pescara (miglior qualificata), rivestiranno il ruolo di teste di serie e saranno abbinate alle restanti quattro (Atalanta U23, Crotone, Giana, Vis Pesaro).
Successivamente verranno definiti gli accoppiamenti per le semifinali, stilando il tabellone fino alla finalissima.
Nel secondo turno della fase nazionale (domenica 18 e mercoledì 21 maggio), in caso di parità dopo i 180 minuti, passerà alla fase successiva la squadra testa di serie che giocherà in casa la gara di ritorno.
Nelle semifinali (domenica 25 maggio e giovedì 29 maggio) e nella finale (lunedì 2 e sabato 7 giugno), in caso di parità dopo i 180 minuti, ci saranno i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.