NEWS

I numeri dell’EA7 Milano sulla strada della Sidigas Avellino

A leggere le statistiche la gara in posticipo lunedì alle ore 20 (diretta Raisport 1) tra Sidigas Avellino ed Emporio Armani Milano lascerebbe poche chance di vittoria ai biancoverdi impegnati nel secondo turno casalingo consecutivo dopo il successo, il primo in campionato, contro la Consultinvest Pesaro.
La compagine meneghina non ha fatto sconti alle avversarie sinora incontrate: Vanoli Cremona, Dolomiti Energia Trento e Umana Reyer Venezia. Due affermazioni, le ultime due dinanzi al pubblico del Mediolanum Forum, che hanno confermato le intenzioni di Gentile e compagni di bissare lo scudetto dopo l’ultimo, il diciottesimo della propria storia, arrivato il 27 giugno ad Assago contro la scomparsa Montepaschi Siena in gara 7.
Il tempo dirà se le ambizioni di patron Giorgio Armani e di coach Luca Banchi verranno premiate in primavera.
La Sidigas si prepara ad una gara in cui si vorrà allungare la striscia di risultati positivi contro Milano che ha una serie aperta di ben ventidue successi in stagione regolare compresi tra il vecchio ed il nuovo campionato. L’ultimo ko risale al 23 dicembre 2013 quando fu l’Acqua Vitasnella Cantù a piegare le resistenze delle “scarpette rosse”. Confrontando le statistiche delle due squadre un dato che risalta riguarda il dato dei tiri liberi, un 83,1 % che premia Milano col primo posto nella speciale graduatoria. Scorrendo gli altri numeri si nota il quinto posto per produzione dei punti con 79,3 a singola allacciata di scarpe (la migliore in assoluto è la Openjobmetis Varese di Gianmarco Pozzecco con 100,3 punti). Stessa posizione per quanto concerne il tiro da tre punti col 39,7 % (Avellino si colloca in tredicesima piazza col 27,7 % ). L’Emporio, inoltre, è tra le squadre che si passa maggiormente il pallone con 17,3 assistenze di cui 4,8 smazzati da uno degli acquisti del mercato estivo Joe Ragland. Un punto su cui la Sidigas cercherà di pungere gli attuali Campioni d’Italia sono le palle perse con 18,3 a gara. Un dettaglio che, in questo caso, vede premiare Banks e soci. Sfida nella sfida sarà il confronto sotto le plance fra due dei giocatori che sono risultati decisivi in questo primo scorcio del torneo: Oderah Anosike e Samardo Samuels. Il centro della Sidigas è il miglior rimbalzista della lega con 13,3 palloni conquistati a gara mentre il cestista con trascorsi ai New York Knicks ha garantito alla causa 18,3 punti con un high di ventidue nel blitz esterno contro Cremona. Samuels non sarà per la Scandone l’unico pericolo nel pitturato. Nello sconfinato roster allestito dai lombardi altra gatta da pelare è Linas Kleiza, lituano dall’ìmportante passato in Nba con le canotte dei Denver Nuggets e dei Toronto Raptors. I due godono del maggiore minutaggio concesso da coach Banchi.
La mission di Avellino? Neutralizzare il tandem lituano – statunitense e non solo. Provando a replicare l’impresa di due stagioni fa, sempre di lunedì sera e con diretta televisiva.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio