Avellino, il peso economico dei reparti: quale vale di più? | Curiosità
Il focus sul valore di mercato della rosa biancoverde

Nel calcio moderno, il valore di una rosa non è soltanto una curiosità da appassionati, ma un indicatore concreto di strategia, ambizione e potenziale tecnico. Considerando solo i calciatori attualmente destinati a far parte del progetto biancoverde, l’Avellino presenta un organico valutato complessivamente 11,35 milioni di euro (fonte dati: Transfermarkt), distribuito su 28 giocatori. Ma come si ripartisce questo valore tra i vari reparti?
Avellino, il peso economico dei reparti: quale vale di più? | Curiosità
Il centrocampo è il cuore economico della squadra. Con profili come Kumi (750mila euro), Besaggio (650mila), Gyabuaa e Sounas (600mila), il reparto nevralgico dei lupi raggiunge un valore complessivo di 4,125 milioni, dato che lo rende il più prezioso sia in termini assoluti che di media per giocatore (515,625mila). L’attacco segue a ruota, trainato da Lescano e Insigne (900mila), con una valutazione complessiva di 3,975 milioni e una media di 496,875mila euro. La difesa, pur numerosa, ha un valore più contenuto: 2,4 milioni (266,666mila di media), con Simic (550mila) ed Enrici (400mila) come punte di diamante. Chiudono i portieri, a quota 850mila euro (media di 283,333), con Daffara (500mila) come principale interprete.





