Ecco il Monterosi degli ex: Avellino continua a volare. La probabile formazione
I biancoverdi cercano la terza vittoria di fila contro il fanalino di coda del girone
![](https://www.sportavellino.it/wp-content/uploads/2023/10/48.jpg)
Non c’è due senza tre: l’Avellino, che ne ha vinte due di fila, cerca la terza vittoria di fila che le consentirebbe di confermarsi in alta classifica.
Al Partenio-Lombardi, la cui capienza è stata aumentata di 1.000 posti grazie alla firma sulla deroga da parte del Sindaco Festa, arriva il Monterosi fanalino di coda, a cui neppure la cura Taurino ha sortito gli effetti sperati (5 sconfitte consecutive per i laziali, tra le cui fila militano Bittante e Di Paolantonio).
Michele Pazienza ha ritrovato Rigione, ha visto migliorare le condizioni atletiche di D’Angelo, che era rientrato lunedì scorso a Caserta, ed è riuscito a convocare pure Tito, che era in forte dubbio a metà settimana per noie muscolari accusate durante la gara contro la Casertana (dovrebbe andare in panchina). Non ci saranno neppure Falbo, Cionek, Dall’Oglio, Russo e Patierno.
Nel 3-5-2 di partenza, davanti a Ghidotti, agiranno Cancellotti, Benedetti e Mulè, con Sannipoli a destra e Ricciardi sulla corsia opposta a centrocampo. In mezzo al campo non dovrebbe cambiare nulla con Lores Varela favorito su Palmiero e i riconfermati Casarini e Armellino sicuri di un posto da titolare.
In avanti scalpita Marconi, che si è sbloccato a Caserta dopo un lunghissimo digiuno di gol. Potrebbe spuntarla su Gori e affiancare l’inamovibile Sgarbi.
La probabile formazione dell’Avellino
AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Cancellotti, Benedetti, Mulè; Sannipoli, Lores Varela, Casarini, Armellino, Ricciardi; Marconi, Sgarbi. A disp.: Pane, Pizzella, Rigione, Tito, Pezzella, D’Angelo, Maisto, Palmiero, Tozaj, Gori. All.: Pazienza.
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!