Sidigas, Robustelli può essere soddisfatto “Quinti con onore in un torneo di alto livello”

La Caroli Hotel Basketball Cup ha visto, per la prima volta, la partecipazione della Sidigas Scandone Avellino; i dodici convocati per questo appuntamento erano agli ordini del coach Rodolfo Robustelli, un allenatore che, a dispetto della sua giovane età, è già da molti anni nello staff tecnico della società sportiva avellinese. Le sue parole a margine della manifestazione sono piene d’entusiasmo “Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal livello tecnico di questo torneo; per uno come me, che non si approcciava alla categoria Under 14 da un po’ di stagioni, vedere squadre così forti come Padova e Casale, ma anche la stessa Cefalù, contro la quale abbiamo giocato e vinto per due volte,è stato veramente inaspettato; il livello sia fisico che tecnico, insomma, si è notevolmente alzato rispetto a qualche anno fa. Per questo motivo, ritengo che il mio gruppo abbia ben figurato, vincendo 3 delle 5 partite giocate, e sono sicuro che aver affrontato certe realtà ci sia servito a far crescere notevolmente la fiducia in noi stessi; voglio ricordare inoltre che questo gruppo Under 14 è un gruppo completamente nuovo, che si è formato solo a partire da quest’anno, ragion per cui questa esperienza è stata fondamentale per aumentare la coesione del nostro spogliatoio; è stata dunque un’avventura che ci ha dato tanto sia dal punto di vista tecnico, ma soprattutto sotto il profilo strettamente umano.
Tralasciando un attimo il gruppo e andando ad analizzare i singoli giocatori, Robustelli si sofferma in particolare su due elementi “Vorrei citare Sara Picariello, unica ragazza a prendere parte al torneo maschile (fino all’ Under 14 è infatti consentita la presenza femminile anche in squadre maschili ndr); ha giocato minuti importanti, facendo una bella figura e segnando anche canestri non facili. Inoltre, mi soffermerei sul rendimento di Vincenzo De Matteis, capitano di questa squadra, che è riuscito ad arrivare secondo nella classifica marcatori a pochi punti dal primo posto; è un ragazzo che ha delle qualità, e le ha dimostrate anche in questa occasione. Ma è a tutti i 12 ragazzi- prosegue Robustelli- che va il mio ringraziamento, per la dedizione e l’impegno che hanno messo nell’approcciarsi a questa importante manifestazione; purtroppo abbiamo avuto delle defezioni, ma sono sicuro che anche ai ragazzi che non sono potuti esserci gioverà questa esperienza, dato che fanno comunque parte di questo ottimo gruppo. Siamo secondi nel girone campano, in piena corsa per il passaggio del turno, pertanto un ulteriore miglioramento collettivo ci consentirebbe di lottare per traguardi importanti.
Il coach avellinese non dimentica di ringraziare nessuno “Un grande grazie va al mio vice, Alberto Rizzo, sempre al mio fianco pronto a darmi consigli utili per le partite e per la gestione dei ragazzi; anche i genitori ci sono stati molto vicini, sono infatti giunti in una nutrita rappresentanza per seguire le partite dei propri figli e non ci hanno mai fatto mancare il loro appoggio; infine,non posso che ringraziare lo staff organizzativo formato da Guadalupi e Michelutti e, naturalmente, la Caroli Hotels che, ospitandoci per 5 giorni, ha reso possibile la nostra partecipazione al torneo,della quale siamo molto orgogliosi.”
Qui i nomi dei ragazzi partecipanti:
0 Domenico Marino
1 Enrico Fiore Cecere
7 Massimo Gialanella
8 Sara Picariello
10 Francesco Giulivo
20 Francesco De Lucia
22 Vincenzo De Matteis
23 Arpino Longobardi
30 Antonio Ventola
32 Vincenzo Romano
34 Matteo Giaquinta
43 Antonio Chiuchiolo
Fanno parte di questo gruppo, pur non avendo partecipato al torneo: Robert Nigel Fonisto, Federico Kulli, Riccardo De Stefano e Gaetano Iacovacci.
Caroli Hotels Basketball Cup, cinque giorni all’insegna del basket e del divertimento
Caroli Hotels Basket Club: tutti i risultati e le classifiche